SELEZIONI CANDIDATI SERVIZIO CIVILE DIGITALE E AMBIENTALE

Bando 2024 per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale attivati da Ce.S.Evo.Ca.

Il Bando è scaduto: cosa accade ora? 

 

Non farti cogliere impreparato e impara:

  • A cosa serve il colloquio?

Il colloquio valuta se il candidato è la persona adatta a svolgere il progetto di servizio civile. Si valutano le esperienze pregresse, certo, ma anche la motivazione e soprattutto la conoscenza del progetto, cosa si farà e con chi. L’obiettivo finale è che in un determinato progetto ci siano le persone giuste.

  • Come prepararsi?

I Progetti hanno una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1145 ore ripartito su 5 giorni lavorativi, generalmente di 5 ore cadauno. Le attività di progetto sono differenziate a seconda del progetto scelto e della sede di attuazione.

Le attività ricomprendono anche ore di formazione generale e specifica obbligatoria e un periodo di tutoraggio.

 

– LEGGI INFORMAZIONI INERENTI AL SERVIZIO CIVILE SUL SITO

www.politichegiovanili.gov.it

-Che cos’è il Servizio Civile? Clicca qui

-Legge 8 luglio 1998 n. 230 "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza" Clicca qui 

-Legge 6 marzo 2001 n. 64 "Istituzione del Servizio Civile Nazionale" Clicca qui 

-Decreto Legislativo 6 marzo 2017 n. 40 "Istituzione e disciplina del Servizio Civile Universale" Clicca qui 

 

INDICAZIONI OPERATIVE

 

Si ricorda che la pubblicazione del calendario sul sito Ce.S.Evo.Ca. ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.

 

Si ricordano alcuni adempimenti:

· Tutti i candidati che parteciperanno alla selezione di portare con sé il proprio documento di riconoscimento in corso di validità ed il codice fiscale.

· I candidati che hanno presentato domanda per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità), di portare con sé in fase di colloquio l’attestazione ISEE.

Di seguito gli allegati con la griglia delle convocazioni per visionare gli orari di ciascun candidato.

 

 

PROGRAMMI: INSIEME PER L'AMBIENTE, SOSTENIAMO L'AMBIENTE E PROMUOVIAMO L'AMBIENTE

- CESEVOCA AMBIENTALE

- COMUNE DI CERIGNOLA AMBIENTALE E DIGITALE

 

PROGRAMMA: SOSTENIAMO IL DIGITALE

- CESEVOCA DIGITALE 

- CSV BRINDISI LECCE

- IBSEM

- TRICASE CESEVOCA

UN SORRISO PER TUTTI

- COOPERTIVA MEDTRAINING E FREQUENZE SONORE

- SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE SAN RICCARDO PAMPURI

- ASCLA e CENTRO DI SOLIDARIETA’ FAA’ DI BRUNO e COMUNITA’ CLARA

- CONSORZIO OPUS

- FONDAZIONE SYNAGO ONLUS – IMPRESA SOCIALE

- CONSORZIO OPUS e TECNOWORKS – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

 

PROGRAMMA: BASILICATA DIGITALE

- UNMS