Benvenuti nel sito web del Ce.S.eVo.Ca. Società Cooperativa Sociale - Impresa Sociale
Chiamaci
0881-021146
serviziocivile@cesevoca.it
Bando 2023 per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale all'Estero attivati da Ce.S.Evo.Ca
Il Bando è scaduto: cosa accade ora?
Non farti cogliere impreparato e impara:
Il colloquio valuta se il candidato è la persona adatta a svolgere il progetto di servizio civile. Si valutano le esperienze pregresse, certo, ma anche la motivazione e soprattutto la conoscenza del progetto, cosa si farà e con chi. L’obiettivo finale è che in un determinato progetto ci siano le persone giuste.
I Progetti hanno una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1145 ore ripartito su 5 giorni lavorativi, generalmente di 5 ore cadauno. Le attività di progetto sono differenziate a seconda del progetto scelto e della sede di attuazione.
Le attività ricomprendono anche ore di formazione generale e specifica obbligatoria e un periodo di tutoraggio.
-LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO PER CUI TI SEI CANDIDATO\A.
La scheda riporta gli elementi essenziali del progetto descrivendo sia lo svolgimento sia i suoi obiettivi.
Puoi trovare le sintesi dei progetti qui:
LINK SINTESI UN MONDO MIGLIORE
– LEGGI INFORMAZIONI INERENTI AL SERVIZIO CIVILE SUL SITO
-Che cos’è il Servizio Civile? Clicca qui
-Legge 8 luglio 1998 n. 230 "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza" Clicca qui
-Legge 6 marzo 2001 n. 64 "Istituzione del Servizio Civile Nazionale" Clicca qui
-Decreto Legislativo 6 marzo 2017 n. 40 "Istituzione e disciplina del Servizio Civile Universale" Clicca qui
INDICAZIONI OPERATIVE
Si ricorda che la pubblicazione del calendario sul sito Ce.S.Evo.Ca. ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.
La pubblicazione del calendario dei colloqui di selezione avverrà in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE sulla Privacy – 2016/679 (GDPR).
Il candidato potrà quindi conoscere l’ora della convocazione per la selezione attraverso l’indicazione del proprio numero di “Riferimento domanda”.
Riferimento domanda: 5887788 NUMERO DI RIFERIMENTO
Si ricordano alcuni adempimenti:
· Tutti i candidati che parteciperanno alla selezione di portare con sé il proprio documento di riconoscimento in corso di validità ed il codice fiscale.
· I candidati che hanno presentato domanda per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità), di portare con sé in fase di colloquio l’attestazione ISEE.
Di seguito gli allegati con la griglia delle convocazioni per visionare gli orari di ciascun candidato.
-CONVOCAZIONI PROGETTI ESTERO (griglia convocazioni) - 20 Marzo 2024
-CONVOCAZIONI PROGETTI ESTERO FILE AGGIORNATO (griglia convocazioni) - 20 marzo 2024
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024, possono presentare la domanda di partecipazione i giovani che, alla data del termine di presentazione delle domande fissato al 22 febbraio 2024 con decreto dipartimentale n. 169 del 13 febbraio e successiva comunicazione del 22 febbraio 2024, erano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del richiamato bando.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato al 22 febbraio 2024, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 dicembre 2023.
Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del sopra citato Bando, è prorogato al 21 giugno 2024.
Bando 2023 per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale attivati da Ce.S.Evo.Ca.
Il Bando è scaduto: cosa accade ora?
Non farti cogliere impreparato e impara:
Il colloquio valuta se il candidato è la persona adatta a svolgere il progetto di servizio civile. Si valutano le esperienze pregresse, certo, ma anche la motivazione e soprattutto la conoscenza del progetto, cosa si farà e con chi. L’obiettivo finale è che in un determinato progetto ci siano le persone giuste.
I Progetti hanno una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1145 ore ripartito su 5 giorni lavorativi, generalmente di 5 ore cadauno. Le attività di progetto sono differenziate a seconda del progetto scelto e della sede di attuazione.
Le attività ricomprendono anche ore di formazione generale e specifica obbligatoria e un periodo di tutoraggio.
-LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO PER CUI TI SEI CANDIDATO\A.
La scheda riporta gli elementi essenziali del progetto descrivendo sia lo svolgimento sia i suoi obiettivi.
Puoi trovare le sintesi dei progetti qui:
– LEGGI INFORMAZIONI INERENTI AL SERVIZIO CIVILE SUL SITO
-Che cos’è il Servizio Civile? Clicca qui
-Legge 8 luglio 1998 n. 230 "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza" Clicca qui
-Legge 6 marzo 2001 n. 64 "Istituzione del Servizio Civile Nazionale" Clicca qui
-Decreto Legislativo 6 marzo 2017 n. 40 "Istituzione e disciplina del Servizio Civile Universale" Clicca qui
INDICAZIONI OPERATIVE
Si ricorda che la pubblicazione del calendario sul sito Ce.S.Evo.Ca. ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.
La pubblicazione del calendario dei colloqui di selezione avverrà in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE sulla Privacy – 2016/679 (GDPR).
Il candidato potrà quindi conoscere l’ora della convocazione per la selezione attraverso l’indicazione del proprio numero di “Riferimento domanda”.
Riferimento domanda: 5887788 NUMERO DI RIFERIMENTO
Si ricordano alcuni adempimenti:
· Tutti i candidati che parteciperanno alla selezione di portare con sé il proprio documento di riconoscimento in corso di validità ed il codice fiscale.
· I candidati che hanno presentato domanda per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità), di portare con sé in fase di colloquio l’attestazione ISEE.
Di seguito gli allegati con la griglia delle convocazioni per visionare gli orari di ciascun candidato.
-Ce.S.eVo.Ca. SEDE OPERATIVA - CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (griglia convocazione) - 13 Marzo 2024
-LIBERO PENSIERO GIORDANO BRUNO SEDE LEGALE - CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (griglia convocazioni) – 13 Marzo 2024
Si comunica che, in data odierna, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di selezione per i progetti di Servizio Civile Digitale 2023/2024 riferite al Bando pubblicato il 12 Luglio 2023
La data di avvio proposta per i progetti è il 14 Dicembre 2023.
Si rende noto che, dall’anno corrente, le graduatorie sono stilate in base al codice di riferimento domanda (che potete trovare in alto a sinistra sulla domanda presentata al Dipartimento delle politiche giovanili, che avete scaricato in formato PDF) e non per Cognome e Nome, così come indicato dalla circolare Dipartimentale per il rispetto della privacy dei candidati.
Di seguito le graduatorie dei seguenti progetti SCU:
- MEZZOGIORNO DIGITALE PER INNOVARE (MEZZOGIORNO DIGITALE PER INNOVARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO
- MEZZOGIORNO DIGITALE PER INTEGRARE (MEZZOGIORNO DIGITALE PER INTEGRARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO
- SICILIA, BASILICATA E CALABRIA IN RETE DIGITALE INSIEME PER INNOVARE (SICILIA, BASILICATA E CALABRIA IN RETE DIGITALE INSIEME PER INNOVARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO
- SICILIA, BASILICATA E CALABRIA IN RETE DIGITALE INSIEME PER INTEGRARE (SICILIA, BASILICATA E CALABRIA IN RETE DIGITALE INSIEME PER INTEGRARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO
- SALENTO DIGITALE PER INNOVARE (SALENTO DIGITALE PER INNOVARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO
- SALENTO DIGITALE PER INTEGRARE (SALENTO DIGITALE PER INTEGRARE) - LA GRADUATORIA E' STATA APPROVATA DAL DIPARTIMENTO