Università di Foggia: Incontro sulla pena di morte |
![]() |
![]() |
Lo scorso 9 maggio 2008, presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di foggia, si è tenuto "Oltre la moratoria. La pena di morte nel terzo millennio", incontro organizzato dal Dipartimento delle Scienze Giuridiche dell'Università di Foggia, con il patrocinio di Amnesty International e dagli ordini degli avvocati di Foggia e Bari.
Nel corso dell'incontro si è discusso della recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, che ha ritenuto conforme alla Costituzione, l'utilizzo dell'iniezione letale per le esecuzioni capitali, a poco più di quattro mesi dall'approvazione della moratoria sulla pena di morte approvata dall'ONU. All'incontro, presieduto da Sergio Lorusso, docente di Diritto Processuale dell'Università di Foggia e introdotto da Aldo Ligustro, docente di Diritto Internazionale dell'Università di Foggia, hanno relazionato: Davide Cavazza, coordinatore delle Campagne dell'UNICEF Italia (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia), Alfredo Gaito, docente di Diritto Processuale Penale dell'Università di Perugia; Antonio Marchesi, docente di Diritto Internazionale dell'Università di Teramo; Giandomenico Salcuni, aggregato di Diritto Penale dell'Università di Foggia. Ha concluso i lavori Adelmo Manna, docente di Diritto Penale dell'Università di Foggia. Per ulteriori informazioni: Amnesty International Foggia - Gruppo Italia 134 Via della Repubblica, 54 - 71100 Foggia ref.: Agnese Berardini cell.: 338.2065406 e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo url: www.amnesty.it |